
Quicksilver è stata varata nel 1999, la prima nata delle sue dimensioni.
Ne sono state costruite solo altre tre, e per puro caso ne abbiamo incrociata una in Scozia.
Nel suo primo viaggio è arrivata a New York dalla porta posteriore, da St. Thomas, scendendo il San Lorenzo, i Grandi Laghi e il fiume Hudson. In seguito ha attraversato l’Oceano Atlantico.
Il suo proprietario, un gioielliere inglese, si è poi ritirato in pensione in Croazia dove l’abbiamo trovata noi.
Poiché Quicksilver è sempre in continuo viaggio, pur essendo la nostra barca “ufficiale” non tutti i programmi saranno svolti con lei, ma potrà accadere che altre imbarcazioni a vela saranno a disposizione nei luoghi dove abbiamo programmato i nostri viaggi in barca.
Caratteristiche Tecniche
Lunghezza fuori tutto: 16,59 metri
Larghezza: 4,60 metri
Pescaggio: 1,88 metri
Dislocamento: 21 tonnellate
Altezza albero: 17,80 metri
Motore: Yanmar 100 Hp
Serbatoio acqua: 756 litri in 2 serbatoi
Serbatoio diesel: 828 litri in 2 serbatoi più 500 litri addizionali
Autonomia: 1.400 NM con carburante addizionale
Equipaggiamento Speciale
Ancora CQR ad 47,6 Kg con 100 m. di catena
Stufa Refleks 66 M a gasolio
Compartimenti stagni a prua e a poppa
Bussola satellitare Furuno SC50 GPS
Generatore eolico Ampair 300
Telefono satellitare Iridium SC4000